Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.postdisaster.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Post Disaster — Intervallo: rito etnobotanico

EP02 A new abnormal

Intervallo: rito etnobotanico

Gianfranco Mele

A cura di: Post Disaster, Roberta Mansueto

Rituale collettivo,

14.09.2019

40.4756159, 17.2299837

“malva e fichi pe’ la tosse, papàgna pe’ durmire”

Da sempre l’uomo si è fuso con la natura per scopi fitoterapici e magici imparando a relazionarsi con le piante spontanee, masticandole, inalandole, indossandole… Le piante sono state una forma primordiale di tecnologia per aumentare (o curare) il corpo e la mente.

“Intervallo – Rito Etnobotanico” è un’azione concepita collettivamente attraverso un dialogo tra Post Disaster, Roberta Mansueto e Gianfranco Mele (ricercatore indipendente). Il tema di indagine è un’esplorazione contro-tecnocratica della relazione tra uomo e le piante spontanee. Dopo una serie di confronti, è stato concepito un rituale concepito come una pratica collettiva per alleviare lo stress ambientale e lavorativo – sulla base delle ricerche etnobotaniche di Gianfranco Mele.

L’azione include pratiche di trasmissione di conoscenza attraverso racconti e consumo di piante spontanee opportunamente selezionate.